Comunicazione e social
- Se arriva una persona per parlarvi mentre siete seduti, dovete alzarvi finché non termina il dialogo. O si siede pure lei.
- Se vi chiedono cosa preferite, non rispondete ” E lo stesso ” lasciando agli altri di indovinare. Ve l’hanno chiesto!
- Essere gentili e saper fare un complimento sentito è un propulsore che rende amabili.
- Non chiamate i camerieri ” capo “, “garçon” e non battete il coltello sul bicchiere.
- Evitate di chiamare una persona urlandone il nome.
- L’ammirazione altrui è gratificante, comunicarla è sintomo di serenità, ma non sfociate nell’adulazione appiccicosa.
- La costante ricerca di consenso produce comportamenti anomali. Se siete convinti, andate per la vostra strada con determinazione e correttezza.
- La busta che contiene un biglietto deve essere della stessa misura, mai più grande da far navigare il contenuto.
- La firma deve essere chiara. Gli svolazzi, i disegnini, le abbreviazioni non sono prova di originalità, ma di disordine.
- La rete è un mezzo di infinita apertura ma anche un gran veicolo di sciocchezze che creano danno. Vagliare.
- Anche nell’era del autoritratto 2.0, il selfie, bisogna usare intelligenza e stile. Rischio ridicolaggine.
- Parlare della vita d’altri sui social network ( e non solo! ) fa risultare piccini.
- Su facebook c’è un limite a esporre i propri fatti personali, decenza coincide con buona educazione.
- Bussate sempre di fronte a una porta chiusa o semichiusa, anche se siete in confidenza. Attendete la risposta prima di entrare.
Comunicaciòn y social
- Si llega una persona para conversar mientras estàn sentados, deben levantarse hasta que no se termina el diàlogo. O si no se sienta tambièn la persona.
- Si les preguntan que prefieren, no respondan: ” Es lo mismo” dejando a los demàs adivinar. Se lo preguntaron!
- Ser gentiles y saber hacer un halago, los hace aparecer amables.
- No llamen a los camareros ” capo”, “garzòn” y no golpeen con el cuchillo sobre el vaso.
- Eviten de llamar a una persona gritando su nombre.
- La admiraciòn por los demàs es gratificante, comunicarla es sìntomo de serenidad, pero eviten ser pegajosos.
- La constante recerca del consenso produce comportamientos anormales. Si estàn convencidos vayan por su camino con determinaciòn .
- El sobre que contiene una tarjeta tiene que ser de la misma medida, nunca màs grande.
- La firma debe ser clara. Los garabatos, las abreviaciones y los dibujos no son prueba de originalidad, sino de desorden.
- La red es un medio de infinita libertad, pero tambièn vehìculo de estupideces que crean daño. Atenciòn!
- Tambièn en la era del autoretrato 2.0, la selfie, hay que saberla usar con inteligencia y estilo. Riesgo ridiculez.
- Hablar de la vida de los demàs en los social network ( y no solo! ) nos hace resultar ” chiquitos”.
- En facebook hay un lìmite para exponer la propia vida personal, decencia coincide con educaciòn.
- Golpeen siempre adelante de una puerta cerrada o casi, aunque si tienen confidencia. Esperen la respuesta antes de entrar.
Laura Pranzetti Lombardini
14 risposte a “Galateo / Etiqueta”
Molto belle le semplici regole per i social…specie “decenza coincide con buona educazione”. Brava come sempre Vanina. E grazie. Buona domenica. Piero
Sì è la massima più bella. Buona domenica anche a te…
Quella su come chiamare il cameriere mi ha fatto sorridere…nella città in cui sono nato tutti si rivolgono ai camerieri chiamandoli “giovane!” che cafonazzi…ahahaha
Già! Buona domenica Gigi!
Ciao e buona domenica a te Vanina
A leggerli uno sorride, però alla fin fine – trovo che siano pro-memoria molto opportuni. Dovrebbero apparire in automatico sullo schermo, ogni volta che si accende il PC, tablet o smartphone. 🙂
(Hai trovato un bello spunto! 🙂 )
Grazie Guido! Penso anche io che sia così. E dire che evito quelli un po’ più noiosi, altrimenti non finisco più questa rubrica. Buona domenica!
Veramente Guido, a volte ci dimentichiamo che dietro a uno schermo ci sono sempre delle persone, forti, sensibili, e che noi in realtà non conosciamo. Buona serata!
Deliziosa Vanina, sei assolutamente INSOSTITUIBILE nel mare di maleducazione ed ignoranza che ci circonda, ti ringrazio davvero tanto di curare con tanta accortezza questi post che, credimi, al di là di quello che molti dicono già di saper e fare, in realtà sono davvero pochi i soggetti realmente educati e a modo.. grazie di cuore e buona domenica
Grazie mille a te Andrea. Mi limito a riportare sul blog tutte le cose che mi appartengono, è l’educazione senza altro è ai primi posti! Buona serata…
Se ognuno di noi mette a disposizione degli altri quello che davvero ha di buono, possiamo solo migliorare, tutti!
Una serena serata a te..
e mettiamoci pure: quando interloquissci con l’altro, sia verbalmente che per iscritto cerca di intendere il suo pensiero non sovrapporre il tuo: non è una gara, ma uno scambio alla pari, possibilmente dotato di rispetto….Ecco credo pure ci sta. Ciao 🙂
Ciao! Giusta osservazione… Buona serata!
mbè io posso dire buona notte, vista l’ora.