Prima di concludere questa rubrica domenicale, dovete sapere che nel galateo moderno si parla di tanti altri argomenti: dalla tavola, al modo di vestire, alle e- mail, al teatro, alla palestra, , agli sms, agli inviti, al come comportarsi educatamente in società; ecc, ecc…
Io ho raccolto per voi gli spunti un po’ meno noiosi e pratici, un po’ le cose che tutti sappiamo, che però raramente applichiamo, o ci dimentichiamo! Ops…
Partiamo da qui:
- Chi non è genitore si astenga da prediche, consigli o giudizi su chi è genitore, poiché non conosce quel campo così scivoloso.
- Esaltare i figli non va, ma nemmeno denigrarli in pubblico.
- Gli errori dei collaboratori o dei figli si riprendono sempre in privato.
- La anzianità, il peso professionale o sociale devono discriminare l’uso del ” tu “.
- L’utilizzo di un nick name ( pseudonimo ) non è consentito in situazioni di lavoro o formali.
- Nel ambito di lavoro, un eccesso di confidenza è sempre dannoso.
- Se piove e uscite in coppia, l’ombrello deve tenerlo l’uomo alla signora e il giovane al grande.
Antes de terminar con èsta rubrica domenical, tienen que saber que segùn la etiqueta moderna hay muchos màs argumentos de los cuàles hablar: por ejemplo se va desde la preparaciòn de una mesa, a como vestirse, a los e- mail, al como comportarse a teatro, al gimnasio, a los sms, a las invitaciones, y al como ponerse adelante situaciones en modo educado en sociedad.
Yo busquè de recolectar para ustedes aquellas situaciones un poco menos aburridas y pràcticas, un poco se trata de las cosas que todos sabemos, pero que raramente experimentamos. O quizàs nos olvidamos?
Relaciones y sociedad
- Quiènes no son padres se abstengan de opinar, aconsenjar o juzgar a quiènes lo son, porque no conocen ese campo a veces muy peligroso.
- Exaltar las cualidades de los hijos no està bien, como tampoco denigrarlos en pùblico.
- Los errores de los colaboradores o de los hijos se corrigen siempre en privado.
- La ancianidad, el peso profesional o social deben discriminar el uso propagante del ” vos “.
- El utilizo de un nick name ( pseudonimo ) no està consentido en situaciones de trabajo o formales.
- En el lugar de trabajo, un exceso de confidencia es siempre perjudicial.
- Si llueve y salen en pareja, el paraguas debe sostenerlo siempre el hombre a la mujer, y el joven al grande.
Laura Pranzetti Lombardinii
9 risposte a “Galateo / Etiqueta”
Sono pienamente d’accordo con te. Aggiungo solo che anche se si è genitori non si può dar consigli, perché ogni situazione è diversa dall’altra, ogni persona ha la propria individualità… Con il tuo post la giornata è cominciata veramente bene! 🙂
Mi trovi molto d’accordo…
Ho letto infatti, ma non avevo dubbi dai tuoi scritti… 😉
Decalogo che stavolta meriterebbe di essere scritto maiuscolo. E riportato su un poster da mettere in Parlamento e negli stadi e all’angolo di ogni strada 🙂
Non è questione solo di etichetta ma di saggezza e poter convivere finalmente in pace.
continui a girare il coltello nella piaga Vanina… sapevo di essere un po’ cafone ma tu mi distruggi…eheheheh io do del tu a tutti, mi prendo confidenza con chiunque mi sta simpatico, però l’ombrello alla donna, se piove, lo porto sempre io… dici che sono recuperabile? 🙂
Assolutamente si!
🙂
Nel ambito di lavoro, un eccesso di confidenza è sempre dannoso.
questo è un mio comandamento…ciauu
Ciao, eh già credo proprio di si…