Il periodo pasquale è finito e adesso ci addentriamo in pieno nella primavera.
La nostra testa vola, oramai pensiamo solo al sole, ai colori, all’aria aperta.
Oggi vi faccio entrare in casa mia; vi mostrerò le decorazioni che ho realizzato in occasione della Pasqua, che però dovrebbero diventare molto utile nei giorni a venire.
Per dare la accoglienza ai miei ospiti, ho sistemato in un angolo del giardino una vecchia bacinella, di quella che avevano i nostri nonni, facilmente reperibili anche nei mercatini dell’usato, con dei rami fioriti che assomigliano molto a quelli di un pesco. ( Purtroppo ignoro il nome di questa pianta, ma la vedete ovunque fiorita in questo periodo )
L’effetto visivo è incredibile, l’angolo per eccellenza per le fotografie, qualora ne fosti amanti.
Appena entrati in casa scelgo di servire l’aperitivo in salotto in caso di pioggia o mal tempo, altrimenti sempre all’aperto!
Ad ogni modo vista la stagione in cui ci troviamo, non potevano mancare dei fiori coloratissimi, acquistati al mercato il giorno prima.
E visto che ci eravamo riuniti per un pranzo: il pezzo forte non poteva che essere la realizzazione della tavola, dove confesso io mi sbizzarrisco più che posso. Amo decorare, mi diverte, mi appassiona, mi stimola.
Solitamente uso delle tovaglie in tinta unita, anche se ne ho tante in fantasia, riservate alla quotidianità.
In questa caso ho scelto un azzurro, con i tovaglioli leggermente più scuri, che stavano, secondo me, bene.
Le decorazioni erano molto semplici, in armonia con la stagione e la Pasqua.
Simbolo della Pasqua sono anche le uova, in questo caso decorate da me.
Vi spiego veloce, veloce come ho fatto.
Uova sode, carta di riso o quelle per i cassetti degli armadi o della cucina. Scegliete il tema che più vi aggrada o rappresenta.
Ritagliate le forme, effettuate ulteriori taglietti alla figura ( anche se vi sembrerà che state rovinando tutto ), incollate con della cola trasparente e l’aiuto di un pennello piatto, passateci della cola anche sopra la figura, lasciate asciugare.
Per dargli lucentezza, una volta asciutte, basterà della lacca per i capelli, anche quella con i brillantini, se volete un tocco più chic!
Io le ho sistemate in una vecchia alzata e facevano da centrotavola.
Primavera vuol dire anche: fiori, colori, profumo! Quindi non potevano mancare nella mia tavola.
Ho scelto dei fiori sulla tonalità per eccellenza primaverile: il rosa! ho utilizzato sempre quei fiori simili a quelli del pesco, ma andranno benissimo anche i rami stessi del pesco, naturalmente se avete le piante a casa.
Come vaso ho utilizzato dei vecchi barattoli da conserva, sono sicura che nelle cantine vostre o di qualche parente ce ne siano.
Ho sistemato un vaso ad un estremo del tavolo, e il secondo all’altro; in mezzo come vi ho detto prima c’erano le uova decorate.
Come piatti ho adoperato il servizio che andava bene per la quantità di ospiti che avevo invitato.
Il segnaposto era di una semplicità estrema, eppure è piaciuto molto.
Ho preso dei tappi delle bottiglie di vino ( meglio se in sughero ) le ho bucati, e ho inserito all’interno un piccolo ramo di ulivo ( che abbiamo in casa ); sistemato sopra il piatto ed accostato ad un ovetto di cioccolato.
Ricordatevi anche di non trascurare mai la stanza da bagno, gli ospiti lo usano sempre, e fidatevi guardano anche lì.
A casa il bagno è molto semplice, senza nessuna pretesa, ma basta entrarci per capire che anche lì c’è il mio tocco personale.
Ho affiancato a delle brocche acquistate tempo fa ad un mercatino, che tra l’altro adoro, una bottiglia decorata velocemente con dei fiori selvatici.
L’effetto visivo c’era, e come dice il detto: anche l’occhio vuole la sua parte 😉
Per oggi ho finito, vi ho dato modo di conoscere un’altra parte di me. Spero sia stato di vostro gradimento.