Ringrazio Marta Vitali di https://pensieriloquaci.wordpress.com per aver pensato a me!
Regole:
Usare la immagine logo Disney
Ringraziare, l’ideatore della catena. Ringrazio: https://sbadatamentecomplicata.wordpress.com
Ringraziare chi vi ha nominate, io ringrazio Marta .
Comporre una classifica di dieci brani Disney, scelti tra i nostri preferiti e se ne avete da raccontare aneddoti della vostra vita legati al brano o al film in toto.
Nominare cinque blogger.
A volte ci metto un po’ di tempo a rispondere ai tag, altri me ne dimentico, e altre ancora non ne ho voglia!
Questa volta partecipo volentieri, visto che nel mio precedente articolo ho parlato di un personaggio Disney. Dovete però sapere che ho fatto i compiti prima di rispondere, quindi munitevi di pazienza.
- Aladdin: Questa colonna sonora fece vincere al suo compositore ” Alan Menken “ un Academy Award e un Golden Globe per la migliore colonna sonora originale.
- Mary Poppins: film uscito nel 1964.
La colonna sonora è stata composta da ” Richard M. Sherman, Robert B. Sherman e Irvin Kostal. Vincitrice di un Oscar, un Golden Globe e di un Grammy Award nel 1965.
Credete a me che sono mamma, queste musiche sono un classico dei saggi di danza tutt’ora!
- Il Re Leone: un film del 1994. Le canzoni sono scritte da: ” Elton John e Tim Rice ” e le musiche sono di : ” Hans Zimmer.
Ha vinto il Oscar come migliore colonna sonora Hans Zimmer; e come migliore canzone: Elton John e Time Rice.
Golden Globe: colonna sonora originale e migliore canzone originale.
- La Bella e la Bestia: film uscito nel 1991.
Le musiche sono composte da ” Alan Menken ” e i testi da ” Howard Ashman.
La colonna sonora ha vinto il Golden Globe per la migliore canzone originale, L’Oscar alla miglior canzone e i Grammy alla migliore canzone scritta per un film o altri media audiovisivi; il Grammy alla migliore interpretazione vocale di gruppo.
- Il gobbo di Notre Dame: film del 1996.
La colonna sonora è di ” Alan Menken “, mentre i temi musicali sono sia di ” Alan Menken ” che di ” Stephen Schwartz “.
- Pocahontas: film del 1995. Colonna sonora di ” Alan Menken “.
- Pinocchio: prima uscita del film nel 1940.
Colonna sonora di ” Leigh Harline “, ” Paul J. Smith ” e ” Ned Washington “.
Vincono l’Oscar nel 1941.
A questo film sono molto legata, ho iniziato a guardarlo quando facevo la bambinaia a una bimba di allora tre anni; che ogni volta che tornava dall’asilo puntualmente voleva la videocassetta di Pinocchio. Alla fine mi sono affezionata anche io, e quando più avanti sono diventata mamma, l’ho comprato per mia figlia.
- La spada nella roccia: film del 1963. Le musiche sono di ” George Bruns “.
- Fantasia: film del 1940.
Tutte le musiche sono state eseguite dalla ” Philadelphia Orchestra ” condotta da ” Leopold Stokowiski “.
Troviamo musiche di Bach; Cajkovskij; Paul Dukal; Stravinsky: Beethoven; Amilcare Ponchielli; Schubert.
Le musiche di questo film mi piacciono particolarmente. Chissà perché? 😉
- La bella addormentata nel bosco: film del 1959. Le musiche sono di: ” George Bruns “.
- La carica dei cento e uno: film 1961. Le musiche sono di ” George Bruns “.
Credo di aver finito, ora dovrei nominare, invece io invito tutti quelli che ci tengono a partecipare a farlo.
- Le informazioni sulle colonne sonore e compositori di canzoni sono state reperite nel web, la maggior parte in Wikipedia.