” Quando si ha fame, anche una crosta di pane diventa appetitosa “. ( Amélie Nothomb )
Ne avevo sempre sentito parlare molto bene, e non si sbagliavano.
Nel suo libro ” Stupori e Tremori ” Amélie ci fa viaggiare in Giappone e ci racconta una realtà lavorativa molto dura, che non ammette errori.
Dove per far carriera anzi che salire un gradino alla volta, devi scendere fino a sbattere la faccia contro il pavimento.
La umiliazione è il prezzo da pagare in un paese dove sei nata, ma non è il tuo, e tu puoi solo resistere.
Ce la farà un occidentale?
” Finché esisteranno finestre, l’essere umano più umile della terra avrà la sua libertà ” ( A. N )
” Cuando hay hambre, hasta un crosta de pan nos suele parecer rica “. ( Amélie Nothomb )
Habìa siempre escuchado hablar muy bien de èsta autora y no se equivocaban.
En su libro: ” Estupor y Temblores “, Amélie nos hace viajar a Japòn y nos cuenta de una realidad laboral muy dura y que no admite errores.
Donde para hacer carrera, no basta subir un escalòn por vez, antes es necesario bajar, hasta chocar la cara contro el piso si es necesario.
La humillaciòn es el precio de pagar en un paìs donde naciste, pero que ya no es el tuyo, y la obligaciòn es resistir.
Lo lograrà una occidental?
” Mientras existan ventanas, hasta el ser humano màs humilde de la tierra tendrà su libertad “. ( A. N )
Amélie Nothomb: Scrittrice belga di lingua francese, figlia di un diplomàtico, è nata a kobe in Giappone, nel 1967.