Favola / Fàbula

Non mi reputo colpevole di che i tuoi occhi abbiano incontrato i miei.

Dispiaciuta, si.

Quante notti di pianti avrei potuto evitare.

Amore infame che ti alimenti di speranze!

Io sognavo l’amore e tu mi vendevi illusione.

Io desideravo l’aggettivo e tu mi rubavi il sostantivo.

Dove non c’è luce,c’è fuoco, ma anche menzogna.

Sei stato il ladro di una favola per un po’.

Ma ti perdono,

e non me ne pento.

Io ho voluto amarti così

sapendo che non eri per me.

Eri un’ombra del passato, travestita da presente

in un futuro mai arrivato.

Ma come saprai:

in ogni favola che si rispetti

ci deve essere il lieto fine.

Così ho pazientato e anche per me

l’amore è arrivato.

download (2)

No creo de ser culpable de que tus ojos hayan

encontrado los mìos.

Dolorida, si.

Cuàntas noches de llantos hubiese podido evitar.

Amor infame que te alimentas de esperanzas!

Yo soñaba el amor, y tù me vendìas ilusiòn.

Yo deseaba el adjetivo, y mientras me robabas el sustantivo.

Donde non hay luz, normalmente hay fuego, es verdad, pero tambièn

mentira.

Fuiste el ladròn de una fàbula por un poco.

Pero te perdono,

no me arrepiento.

Yo quise amarte asì,

sabìa que no eras para mì.

Eras una sombra del pasado, vestida de presente

en un futuro que nunca llegò.

Pero como sabràs:

en cada fàbula que se respete

los finales felices son obligatorios.

Y despuès de haber esperado en vano,

un dìa el amor llegò…

Y hoy se encuentra a mi lado.

cooltext1922558938


7 risposte a “Favola / Fàbula”

  1. L’ amore qualche volta non è contraccambiato ma prima o poi la persona da amare veramente arriva nella vita

  2. È incredibile come lo stesso testo pur uscendo dallo stesso autore, acquisti suoni e addirittura pesi (emozioni) diversi a secondo della lingua in cui è espresso. Questo lo verifico perchè il castigliano, pur non famigliarizzandolo, mi è ovviamente senz’altro più vicino di altre lingue.

    Nota: Non entro oltre nel contesto dei tuoi sentimenti per una faccenda di rispetto e pudore, sono tuoi strettamente personali.

    • Hai ragione Guido, talvolta diventa difficile esprimere le stesse cose in una lingua o l’altra, mi capita di dover modificare qualche pezzo quando faccio le traduzione per dare un senso al testo. Riguardo ai sentimenti, no ti preoccupare, diciamo che era abbastanza un classico della gioventù, poi per fortuna alcuni cresciamo. 😉 Buona domenica!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: