La valigia / La maleta

Quando la valigia della vita pesa troppo sulle nostre spalle è arrivato il momento di alleggerirla.

Non serve a niente portarsi dietro la morte, non ci restituirà le persone che abbiamo amato.

Svuotiamola un po’ alla volta: regaliamo i vestiti che non indosseremo mai, non tenere per te ciò che per un’altro significherebbe coprirsi in una notte ghiacciata.

Non essere egoista, finirai dove finiscono tutti, per di più senza niente.

Se non ti osi a chiarire situazioni; forse hanno smesso di interessarti, se così non fosse, prendi coraggio prima che il treno smetta di passare.

Svuota.

Le senti adesso le tue spalle? Fatichi ancora, ma vanno già meglio.

A te che mi leggi so che è dura e a volte inevitabile, non pensarci, possiamo solo cercare di migliorare, per sentirci leggeri dobbiamo scaricare la rabbia, imparare a conoscere veramente la nostra esistenza.

Non credere che sei nato per caso, o peggio per sbaglio, prenditi il tuo posto nel mondo, altri lo hanno lasciato appositamente per te. Fanne buon uso.

Elimina la negatività di chi ti circonda, se non lo capiscono è un loro problema, non tuo.

Chiama, chiedi perdono se devi, mettiti il cuore in pace e ama.

Il tuo compito e far che nella tua valigia rimangano solo cose leggere, che ti senti d’aver la forza di poter portare.

Non si tratta di quantità, ma di qualità.

Sceglie, nessuno può farlo per te!

Io continuo il mio viaggio… E così bello viaggiare quando porti solo il necessario.

A volte dopo la pioggia si vede l’arcobaleno.

Donne-sole-1

Cuando la maleta de la vida pesa demasiado sobre nuestras espaldas, ha llegado el momento de alivianarla.

No sirve de nada llevarse atràs la muerte, no nos devolverà a las personas que hemos amado.

Vacièmosla un poco por vez: regalemos la ropa que nunca usaremos, no tengas para tì lo que para otro podrìa significar cubrirse en una noche helada.

No seas egoìsta. Terminaràs donde terminan todos, y es màs sin nada.

Si no te atreves a aclarar situaciones, a lo mejor es que te dejaron de importar, si asì no fuera, toma coraje antes de que el tren deje de pasar.

Vacìa.

Còmo sientes ahora tu espalda? Fatigui todavìa, pero ya va mucho mejor.

A vos que lees, sè que es dura y a veces inevitable; no pienses, podemos solo buscar de mejorar, para sentirnos livianos necesitamos descargar la rabia, aprender a conocer de verdad nuestra existencia.

No creas que naciste por caso, o peor por equivocaciòn, toma tu puesto en el mundo, otros lo han dejado para tì. Haz buen uso de èl.

Elimina las personas negativas que te rodean, si no lo entienden es un problema de ellos, no tuyo.

Llama y pide perdòn si debes, ponte el corazòn en paz.

Tu tarea es hacer que en la maleta queden solo cosas livianas, que sientes de tener la fuerza de poder llevar.

No se trata de cantidad, pero sì de cualidad.

Elije, nadie podrà hacerlo en tu lugar!

Yo continuo mi viaje… Es tan bello viajar cuando llevas solo lo necesario.

A veces despuès de la lluvia se ve el arcoiris.

cooltext1922558938


17 risposte a “La valigia / La maleta”

  1. Sarebbe meraviglioso cominciare un nuovo percorso di vita dimenticandosi la valigia piena di tante cose inutili nella stazione ferroviaria precedente, e correre con animo leggero verso la destinazione. Qualsiasi destinazione. Grazie Vanina. Buona giornata. 🙂 Piero

  2. È un tuo bilancio e dici molte cose prendendo la valigia e il viaggio come metafora. Nel tuo stile, semplice. Parole semplici per esprimere sentimenti e anche ragionamenti che semplici non sono. Mi piace molto la particolarità dell’immagine 🙂

  3. ah quanto è vero…. anche io avevo scritto di questa cosa… che dobbiamo alleggerirci… portare quel che è necessario e lasciare le zavorre per avere spazio per le nuove robe…!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: