Amo l’arte del ricevimento, non mi pesa per niente, mi diverto a preparare minuziosamente ogni dettaglio.
Ieri il pranzo di Pasqua si è tenuto a casa mia, niente di particolarmente elaborato. Abbiamo pranzato in famiglia e con degli amici, il tutto in una soleggiata e armoniosa domenica.
Come vi avevo anticipato nel post precedente, questa tavola è stata vestita con la tovaglia e coordinata con i tovaglioli confezionati da me.
Dedico sempre alla tavola particolare attenzione, a seconda delle occasioni da festeggiare scelgo i colori e le decorazioni.
Quest’anno mi sono anche sbizzarrita nella creazione del centrotavola, per la prima volta al posto di solo fiori ho utilizzato le verdure ( mammole e asparagi ), rosmarino e solo qualche rosa per dare un tocco di colore. Il resto delle rose le ho sistemate in un vaso in salone.
Se come la festività lo permetteva ho realizzato anche dei simpatici coniglietti pasquali.
Vi lascio alle foto, vi auguro una Buona Pasquetta !
La tavola con coordinato di tovaglia e tovaglioli
Il coniglietto in juta
Il centrotavola di verdure e fiori
Semplice, colorato e d’impatto
Vanina Rodrigo
7 risposte a “La tavola di Pasqua”
MOlto creativa! Il centro tavola è simpatico… 🙂
Grazie Guido!
Hai apparecchiato la tavola in un modo unico e molto carino
Cosa c’è nei coniglietti?
Niente, solo ovatta, però si potevano riempire con le uova di cioccolato . Solo che eravamo tutti grandi, a parte il mio piccolino…
I grandi a volte son più golosi dei bambini 😀
Bella idea comunque. E di nuovo brava per il tuo lavoro 🙂
Molto bella, brava 🙂